Il Mollettaio

IL NOSTRO NEGOZIO
SOCIAL
CONTATTACI
INDIRIZZO

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante.

©

Informativa Privacy

Basilica Santuario di Maria SS. del Tindari

L'opera rappresenta la Basilica Santuario di Maria Santissima del Tindari, un luogo di grande importanza storica e religiosa. Questo santuario si trova nella cittadina di Tindari, in Sicilia, ed è un punto di riferimento per i pellegrini e i visitatori che desiderano vivere un'esperienza spirituale unica. La basilica originale, che risale al XII secolo, è famosa per la sua architettura romanico-normanna e per la sua posizione panoramica affacciata sul Mar Tirreno. L'opera del Mollettaio cattura la magnificenza di questo santuario, riproducendo fedelmente le sue caratteristiche architettoniche.

ac11e847e7f511fc7a39c62decc4f377a8eb06ae

Attraverso il posizionamento accurato delle mollette, l'artista è riuscito a ricreare l'incredibile facciata, le colonne slanciate e gli archi affascinanti che caratterizzano il Santuario di Tindari. Questa opera è un omaggio sia alla bellezza architettonica della Basilica Santuario di Maria Santissima del Tindari che all'abilità dell'artista nel trasformare un materiale semplice come le mollette di legno in un'opera d'arte che evoca l'atmosfera sacra e storica del santuario.

The artwork created by the Mollettaio using wooden clothespins represents the Basilica Santuario di Maria Santissima del Tindari, a place of great historical and religious significance. This sanctuary is located in the town of Tindari, in Sicily, and is a landmark for pilgrims and visitors seeking a unique spiritual experience.

The original basilica, dating back to the 12th century, is famous for its Romanesque-Norman architecture and its panoramic location overlooking the Tyrrhenian Sea. The Mollettaio's artwork captures the magnificence of this sanctuary, faithfully reproducing its distinctive architectural features using wooden clothespins. Through the precise positioning of the clothespins, the artist has managed to recreate the incredible facade, slender columns, and captivating arches that characterize the Sanctuary of Tindari. The use of clothespins gives a three-dimensional effect to the artwork, adding depth and realism to the representation. This artwork is a tribute to both the architectural beauty of the Basilica Santuario di Maria Santissima del Tindari and the artist's skill in transforming a simple material like wooden clothespins into a work of art that evokes the sacred and historical atmosphere of the sanctuary.


DOVE SI TROVA L'OPERA? SANTUARIO DEL TINDARI