Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante.
©
L'opera rappresenta la Parrocchia Santuario di Santa Maria di Montalto. Questa parrocchia, situata a Messina, è un luogo di grande significato religioso e storico per la comunità locale. La rappresentazione dell'opera utilizza le mollette di legno in modo creativo e abile per ricreare la maestosità e la bellezza della Parrocchia Santuario di Santa Maria di Montalto. Ogni molletta è posizionata con cura per formare gli elementi architettonici caratteristici della parrocchia, come le pareti, i tetti, le finestre e le porte. L'uso delle mollette di legno aggiunge un effetto tridimensionale all'opera, creando un senso di realismo.
L'artista ha dimostrato una straordinaria maestria nell'assemblaggio delle mollette, creando una rappresentazione dettagliata e accurata della parrocchia. La Parrocchia Santuario di Santa Maria di Montalto, il cui santuario originale risale al XVII secolo, è un importante punto di riferimento religioso nella città di Messina. La sua architettura barocca e le opere d'arte al suo interno ne fanno un luogo di grande valore artistico e culturale. Attraverso l'opera realizzata con le mollette di legno, l'artista rende omaggio alla bellezza e alla spiritualità della Parrocchia Santuario di Santa Maria di Montalto. L'uso innovativo delle mollette come medium artistico mostra la creatività e la versatilità dell'artista nel trasformare un oggetto comune in un'opera d'arte unica e suggestiva.
The artwork created by the Mollettaio using wooden clothespins represents the Parish Sanctuary of Santa Maria di Montalto in an extraordinary way. This parish, located in Messina, is a place of great religious and historical significance for the local community. The artwork utilizes wooden clothespins creatively and skillfully to recreate the grandeur and beauty of the Parish Sanctuary of Santa Maria di Montalto. Each clothespin is carefully positioned to form the characteristic architectural elements of the parish, such as the walls, roofs, windows, and doors. The use of wooden clothespins adds a three-dimensional effect to the artwork, creating a sense of depth and realism. The artist has demonstrated exceptional craftsmanship in assembling the clothespins, creating a detailed and accurate representation of the parish. The Parish Sanctuary of Santa Maria di Montalto, whose original sanctuary dates back to the 17th century, is an important religious landmark in the city of Messina. Its Baroque architecture and the artworks inside make it a place of great artistic and cultural value. Through the artwork created with wooden clothespins, the artist pays homage to the beauty and spirituality of the Parish Sanctuary of Santa Maria di Montalto. The innovative use of clothespins as an artistic medium showcases the artist's creativity and versatility in transforming a common object into a unique and evocative work of art.
DOVE SI TROVA L'OPERA? PARROCCHIA DI MONTALTO